Rapporto Ecomafie 2018
Il 9 luglio a Palazzo Montecitorio Legambiente presenterà l'edizione 2018 del “Rapporto Ecomafia, le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia” la pubblicazione che aggiorna e racchiude tutti i numeri dell’illegalità ambientale nel nostro Paese.
L’iniziativa è promossa da Legambiente con il sostegno di Novamont, Cobat ed Edizioni Ambiente.
Novamont sarà presente con il Responsabile dei progetti Speciali Andrea Di Stefano, che interverrà nella tavola rotonda moderata da Enrico Fontana, Direttore de La Nuova Ecologia.
I lavori saranno aperti da Giorgio Zampetti, Direttore generale di Legambiente e vedranno la partecipazione di:Stefano Ciafani - Presidente nazionale Legambiente, Sergio Costa - Ministro dell’Ambiente, Federico Cafiero De Raho - Procuratore nazionale Antimafia, Salvatore Micillo – il Sottosegretario Ministero dell’Ambiente, Paolo Arrigoni - Questore del Senato, Vilma Moronese - Presidente Commissione Ambiente Senato della Repubblica, Paola Nugnes - Commissione Ambiente Camera dei Deputati, Rossella Muroni - Commissione Ambiente Camera dei Deputati, Chiara Braga - Commissione Ambiente Camera dei Deputati, Stefano Vignaroli - Commissione Ambiente Camera dei Deputati, Raffaele Piccirillo - Capo dipartimento Affari di Giustizia Ministero della Giustizia, Alessandro Bratti - Direttore generale ISPRA, Ermete Realacci - Presidente Fondazione Symbola e Giancarlo Morandi Presidente di Cobat.