TELLUS
TELLUS - TEcnoLogie innovative per iL settore agrifood attraverso l’Uso di enzimi eStremofili per una economia circolare - È un programma di ricerca e sviluppo sperimentale finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Avviato ad Agosto 2023, il progetto è coordinato da Novamont e coinvolge l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e i dipartimenti di Biologia e di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, organismi di ricerca con pluriennale esperienza nello studio e nelle applicazioni biotecnologiche di enzimi estremofili e delle filiere agroalimentari.
Sviluppando tecnologie ecosostenibili per la produzione di bio-prodotti per applicazioni industriali, TELLUS ha l’obiettivo di studiare, sviluppare e dimostrare processi avanzati di chimica verde e di biotecnologie. Il progetto investiga la trasformazione di materie prime rinnovabili, quali colture a basso input - prodotte in aree marginalizzate o non più competitive - in bioprodotti, con proprietà funzionali paragonabili o migliorate rispetto a quelli esistenti sul mercato.
ll progetto investiga la trasformazione di macromolecole in condizioni operative sfidanti ad opera di enzimi. I processi sviluppati ed i bioprodotti ottenuti verranno validati su larga scala e in campi sperimentali, dimostrando la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle nuove filiere con ricadute di rilievo in settori strategici per lo sviluppo economico nazionale come l’agricoltura e il packaging.

Avviato ad Agosto 2023, il progetto è coordinato da Novamont e coinvolge l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e i dipartimenti di Biologia e di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, organismi di ricerca con pluriennale esperienza nello studio e nelle applicazioni biotecnologiche di enzimi estremofili e delle filiere agroalimentari.
Sviluppando tecnologie ecosostenibili per la produzione di bio-prodotti per applicazioni industriali, TELLUS ha l’obiettivo di studiare, sviluppare e dimostrare processi avanzati di chimica verde e di biotecnologie. Il progetto investiga la trasformazione di materie prime rinnovabili, quali colture a basso input - prodotte in aree marginalizzate o non più competitive - in bioprodotti, con proprietà funzionali paragonabili o migliorate rispetto a quelli esistenti sul mercato.
ll progetto investiga la trasformazione di macromolecole in condizioni operative sfidanti ad opera di enzimi. I processi sviluppati ed i bioprodotti ottenuti verranno validati su larga scala e in campi sperimentali, dimostrando la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle nuove filiere con ricadute di rilievo in settori strategici per lo sviluppo economico nazionale come l’agricoltura e il packaging.

